Rhodiola rosea

La Rhodiola rosea è un'erba adattogena tradizionalmente utilizzata per migliorare la resistenza allo stress fisico e mentale. Negli ultimi anni, è diventata popolare sotto forma di integratore, soprattutto tra le persone che cercano di combattere la stanchezza e migliorare le prestazioni fisiche e cognitive. È una pianta che cresce nelle regioni fredde e montuose, come la Siberia e l'Artico. La sua radice contiene composti attivi, principalmente rosavine e salidrosidi, a cui sono associati i suoi effetti adattogeni.

Datos breves

  • Bilancia la risposta allo stress
  • La rhodiola rosea es un adaptógeno con evidencia respaldada en humanos que sugiere beneficios para la fatiga, el rendimiento cognitivo y la resistencia al estrés.

Come funziona?

  • Modula l'asse ipotalamo-ipofisi-surrene(HPA), aiutando l'organismo a gestire lo stress.
  • Aumenta la produzione di serotonina e dopamina, neurotrasmettitori correlati all'umore e alla motivazione.
  • Ha un effetto antiossidante, proteggendo le cellule dai danni ossidativi.

Proprietà e benefici secondo la scienza

Stanchezza mentale e fisica

In una revisione sistematica di Hung et al. (2011), la rhodiola rosea ha dimostrato efficacia nelRiduzione dell'affaticamento mentale e miglioramento delle prestazioni cognitive in situazioni stressanti.

In un altro studio è stato osservatoMiglioramenti significativi nei livelli di affaticamento mentale e fisico dopo 42 giorni di integrazione.

Migliorare le prestazioni sportive

Una meta-analisi di Lu et al., 2022 ha dimostrato che l'integrazione di rhodiola roseapuò migliorare le prestazioni atletiche e fisiche; inoltre, sembra anche avere il potenziale perridurre lo stress ossidativo, LuiDoloree illesioni muscolari,migliorare il danno muscolare scheletricoe ilrecupero muscolare durante l'allenamento, così comemigliorare la potenza esplosiva atletica.

Stress e sintomi correlati

Panossian et al. (2010) in un'ampia revisione hanno descritto che l'integrazione con rhodiola roseaPuò ridurre i sintomi correlati allo stress, come esaurimento, irritabilità e disturbi del sonno..

Depressione e ansia lievi

Mao et al. hanno condotto uno studio clinico nel 2015 confrontando la Rhodiola rosea con la sertralina (un antidepressivo) in pazienti con depressione lieve o moderata. Hanno scopertoeffetti positivi sui sintomi depressivi, sebbene meno potente del farmaco ovviamente, ma con meno effetti collaterali.

Conclusioni

La Rhodiola rosea è unaAdattogeno con prove umane che suggeriscono benefici per la fatica, le prestazioni cognitive e la resistenza allo stress.

Il suoprofilo di sicurezzaÈBENE, ma sempreDovrebbe essere utilizzato come complemento e non come sostituto dei trattamenti medici.convenzionali. In caso di domande, è sempre meglio consultare un professionista sanitario.