Gli acidi grassi più rilevanti per la salute sono:
- EPA (acido eicosapentaenoico)
- DHA (acido docosaesaenoico)
Si trovano principalmente nei pesci grassi come salmone, sardine o sgombro. Esistono anche fonti vegetali come le microalghe, ideali per i vegani; e sebbeneLa conversione di ALA in EPA e DHA è limitataNelle persone che non consumano pesce, sono stati osservatimeccanismi adattativiche aiutano a mantenere livelli plasmatici simili.
Come agiscono gli Omega-3 nell’organismo?
Gli Omega-3 hanno effetti fisiologici chiave su diversi sistemi del corpo:
- Antinfiammatorio: Modula le citochine e gli eicosanoidi, riducendo l'infiammazione cronica.
- Cardioprotettivo: Migliora la salute delle arterie, riduce i trigliceridi e stabilizza la frequenza cardiaca.
- Neuroprotettore:Il DHA è essenziale per il cervello e contribuisce alla memoria e all'umore.
- Articolare: Allevia il dolore nelle malattie infiammatorie come l'artrite.
Quali benefici sono supportati dalla scienza?
Diminuzione dei trigliceridi
Studi come quello di Asztalos et al. (2016) hanno dimostrato che l'integrazione di EPA ad alto dosaggiomigliora il profilo lipidicoEriduce i marcatori infiammatorinei pazienti affetti da sindrome metabolica.
Miglioramento della memoria e delle funzioni cognitive
Il DHA ha dimostrato bBenefici della memoria negli anziani con lieve deterioramento cognitivoAd esempio, nel 2010 Yurko-Mauro e il suo team hanno riscontrato miglioramenti significativi con l'assunzione di 900 mg/giorno di DHA.
Riduzione dell'infiammazione nell'artrite
La meta-analisi del 2018 di Gioxari et al. conferma che EPA+DHAridurre il doloree ilrigidità mattutinanei pazienti affetti da artrite reumatoide.
Protezione cardiovascolare
Studi epidemiologici come quello di Hu et al. (2002) sulle donne americane hanno dimostrato che un maggiore consumo di pesce e omega-3 è associato aminor rischio di malattia coronarica.
Potenziale preventivo nelle malattie metaboliche
Una revisione sistematica di Akinkuolie et al., 2011 mostra unmiglioramento significativo della sensibilità all'insulinanelle persone che consumano omega-3.
Supporto generale per tutta la vita
Secondo Swanson et al. nel 2012, gli omega-3 offronobenefici in ogni fase della vita: dallo sviluppo del cervello fetale alla salute cognitiva in età avanzata.
Benefici comprovati degli Omega-3
- Diminuzione intrigliceridi
- Miglioramento della memoria e delle funzioni cognitive
- Riduzionedi infiammazione inartrite
- Potenziale preventivo cardiovascolare
L'Omega-3 è uno deiintegratori più studiati e supportatinella nutrizione clinica. Il suo impatto positivo sullasalute cardiovascolare,cognitivoEarticolareè ben documentato.
Per ottenere dei veri benefici, è fondamentale:
- Scegli integratori che garantisconodosi adeguate di EPA e DHA
- Optare per prodotti con guarnizioni comeGOED o IFOS
- Utilizzare formati conbuona biodisponibilitàsecondo le tue esigenze
Come sempre, prima di iniziare qualsiasi integratore,consultare un professionista sanitario, soprattutto se si stanno assumendo farmaci o si soffre di una patologia.