Come funziona?
- Potente antiossidante: Neutralizza i radicali liberi e protegge le membrane cellulari dai danni ossidativi, con maggiore efficacia rispetto ad altri comuni antiossidanti.
- Antinfiammatorio: Riduce i marcatori proinfiammatori nei tessuti muscolari, articolari e neuronali.
- Protezione mitocondriale:Preserva l'integrità e la funzionalità dei mitocondri, essenziali per l'energia cellulare.
- Protezione solare: Riduce i danni indotti dalle radiazioni ultraviolette, sia a livello cutaneo che oculare.
Benefici secondo le prove scientifiche
Salute degli occhi e affaticamento degli occhi
Nel 2002 Nagaki e il suo team hanno studiato persone con affaticamento degli occhi che hanno assunto 5 mg/giorno di astaxantina per un mese e hanno osservato unmiglioramento significativo dei sintomi come visione offuscata e secchezza oculare.
Altri studi hanno dimostrato che lLa combinazione di astaxantina con luteina e antocianine ha migliorato la concentrazione e la percezione visiva dopo attività svolte davanti allo schermo., soprattutto negli anziani.
Prestazioni fisiche e recupero muscolare
Una meta-analisi di 11 studi clinici ha rilevato che l'astaxantinamigliora l'efficienza dell'esercizio aerobico e l'ossidazione dei grassi, soprattutto a dosi ≥20 mg e trattamenti >12 settimane.
È stato anche osservatominore accumulo di stanchezza mentale e fisicadopo compiti cognitivi ed esercizio fisico moderato.
Salute della pelle e protezione solare
Una meta-analisi di 11 studi clinici ha rilevato che l'astaxantinamigliora significativamente l'elasticità e l'idratazione della pelle, sebbene gli effetti sulle rughe siano stati modesti.
Un altro studio ha osservatoRiduzione del deterioramento stagionale della pelle nelle donne, mantenendo una migliore idratazione e riducendo i marcatori infiammatori della pelle.
Salute cardiovascolare e metabolica
L'astaxantina è stata dimostrataridurre i trigliceridi e aumentare il colesterolo HDLnegli studi clinici con persone a rischio cardiovascolare, oltre aridurre lo stress ossidativo e i biomarcatori infiammatori.
Supporto cognitivo
È stato dimostrato che l'integrazione di astaxantinamodesti benefici nell'accuratezza cognitiva e nel recupero dalla fatica mentale,soprattutto in combinazione con altri antiossidanti.
Conclusioni
L'astaxantina è unapotente antiossidantenaturale conmolteplici beneficiOsservato in studi clinici. Le prove scientifiche sono più solide nelle aree della salute degli occhi, della pelle e della sicurezza degli integratori, dove diversi studi clinici controllati ne supportano l'efficacia e la tollerabilità.
In ambiti quali il miglioramento delle prestazioni fisiche, delle funzioni cognitive o della salute cardiovascolare, i risultati sonopromettente, ma è ancora preliminare, con studi di piccole dimensioni che necessitano di conferma in ricerche più ampie.
In breve, è unintegratore sicuro e scientificamente supportato con livelli di supporto da moderati ad altiper la protezione dallo stress ossidativo, particolarmente utile per la vista, la pelle e la salute cellulare in generale.